ALLERTA ARANCIONE DA DOMANI, 16/04/2025, per rischio idrogeologico SULLE ZONE ALPINE NORDOCCIDENTALI E SETTENTRIONALI dove saranno possibili esondazioni dei corsi d'acqua e fenomeni di versante.
ALLERTA GIALLA altrove con allagamenti ed isolati fenomeni di versante. Dopo la pausa del pomeriggio odierno, 15/04/2025, progressivo e marcato peggioramento del tempo dalla serata. La massima intensità dei fenomeni si raggiungerà nella notte tra mercoledì e giovedì con precipitazioni diffuse, localmente molto forti.
A diramare in data odierna il comunicato che decreta lo stato di allerta è Arpa Piemonte.
I livelli di allerta sono graduati con quattro colori differenti: verde, giallo, arancione e rosso. Pertanto, il giallo non indica un elevato livello di gravità, ma occorre in ogni caso monitorare attentamente la situazione.
Emesso anche il BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA. Dopo le schiarite del pomeriggio di martedì 15/04/2025, una saccatura avente l'asse sulla penisola iberica determinerà un sensibile peggioramento dalla serata odierna fino alla mattinata di giovedì. La massima intensità dei fenomeni si raggiungerà nella notte tra mercoledì e giovedì quando si formerà un minimo barico tra la Costa Azzurra e la Corsica. Attese precipitazioni diffuse, localmente molto forti e a carattere di nubifragio sul Piemonte settentrionale e occidentale.
Per la nostra zona è prevista un’intensità di precipitazione FORTE per MERCOLEDI’ 16 E GIOVEDI’ 17 APRILE.
La scala delle precipitazioni è graduata in cinque livelli di intensità: assente, debole, moderata, forte e molto forte.
Il livello di vigilanza pertanto è alto e si prega di prestare la massima attenzione.
Sino ad ora non sono stati registrati particolari disagi per la popolazione.
Il Sindaco Stefano Napoletano
sindaco@comune.trofarello.to.it